Teramo, pagine di vita cittadina e non solo, a cura di Siriano Cordoni
venerdì 30 dicembre 2011
UNA CARICATURA DI GRANATIERO SUL RICORDO DI DELFICO
Una gradita e piacevole sorpresa, Francesco Granatiero di Manfredonia, un pò per scherzo, un pò per passione, dedica al "nostro" Melchiorre De Filippis Delfico una sua caricatura, dove fa convivere il contemporaneo con l'ottocento. Tra i contemporanei anche il sottoscritto, insieme a Mauro Giancaspro, Massimo De Filippis Delfico, lo stesso Francesco Granatiero, Mario Monti e Giorgio Napolitano. Tra quelli del passato Camillo Benso conte di Cavour, Melchiorre Delfico (filosofo, pro zio del celebre caricaturista), lo stesso Melchiorre De Filippis-Delfico, Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Verdi. La mia presenza, bontà sua (di Francesco Granatiero) è un pò fuori posto, ma la passione per le caricature di Delfico è al posto giusto.
domenica 25 dicembre 2011
martedì 20 dicembre 2011
I CIMITERI UNA TOMBA
L'occasione era ghiotta. La maggioranza ha proposto una modifica della convezione tra il Comune e la Team, per la gestione dei cimiteri comunali. Andava in discussione la variazione dell'applicazione dell'esenzione ISEE, problema importante, ma marginale. Non si poteva perdere l'opportunità per riproporre all'attenzione dell'opinione pubblica le due domande su cui oramai da due
TASSA SU TASSA IL MARE MI PORTERA' ALLA DERIVA
Oggi in Consiglio Comunale l'attuale maggioranza di centro destra aumenta l'addizionale IRPEF. “La Giunta Comunale con provvedimento n. 440 dell’08/11/2011 ha deliberato la variazione dell’aliquota per il 2012, ferma allo 0,5 dall’anno 2002, elevandola all’ 0,8%, indicando anche le motivazioni che hanno indotto l’ Amministrazione ad optare per questa scelta”.
sabato 17 dicembre 2011
UNA ANNUNCIAZIONE MERAVIGLIOSA
Secondo il racconto della Bibbia, l’arcangelo Gabriele annuncia a Maria la nascita di un figlio, concepito dallo Spirito Santo; la giovane inizialmente spaventata e turbata, poi si inchina alla volontà del Signore. L’Annunciazione è uno dei temi più affascinanti dei Vangeli, punto di snodo della storia cristiana. L'evento nel corso dei secoli è stato fonte di
giovedì 15 dicembre 2011
TEAM, COSA E' CAMBIATO DALLO SCORSO ANNO?
Rileggo io stesso e vi ripropongo una mia riflessione pubblicata il 09.10.2010 sul vecchio blog. Cosa è cambiato dall'anno scorso?
TEAM:
LE RISPOSTE NON DATE
Con il suo atteggiamento di chiusura sulla vicenda TEAM il sindaco Brucchi sta mettendo in pericolo il futuro della società e dei suoi dipendenti. A lui abbiamo posto alcune domande nell'ultimo consiglio comunale:
martedì 13 dicembre 2011
COMUNE DI TERAMO: COLLETTA PER LE BICICLETTE
L'amministrazione comunale è in difficoltà economica! Leggere per credere. Non hanno neanche i soldi per aggiustare 12 biciclette. Ho dato il mio contributo!
lunedì 12 dicembre 2011
MA E' UNA ROTONDA O UNA GIMKANA ?

domenica 11 dicembre 2011
GUERRA A CASTELLI, TONINO. UNA OCCASIONE PERSA.


venerdì 9 dicembre 2011
LA CHIESA E L'ICI
Mi fa piacere pubblicare un recente articolo di Marco Tarquinio, che cerca di fare chiarezza in questo dibattito. Poi si può o no essere d'accordo.
"C’ è un fantasma che s’aggira per l’Italia. Il fantasma dell’Ici «non pagata» dalla Chiesa cattolica sulle attività a fini di lucro che si svolgono all’ombra dei campanili. Il fantasma che sarebbe
mercoledì 7 dicembre 2011
C'ERA PIAZZA GARIBALDI
Mai avrei pensato di dover rimpiangere Mastrodascio. Mai avrei pensato di dover ripensare alla scenografia che dal corso si allungava per viale Bovio. Mai avrei pensato di dover ricordare gli zampilli d'acqua. Mai avrei pensato di aver avuto malinconia della
lunedì 5 dicembre 2011
TAGLIATE LE INDENNITA' POLITICHE, NO LE PENSIONI!
Non sono un tecnico. Però conosco un po' la società italiana. Tutti dicono che era necessario fare una riforma delle pensioni in questi termini. D'accordissimo sulla trasformazione del metodo retributivo con quello contributivo (non so chi possa averlo solo pensato un metodo del genere!). Ma era proprio così importante alzare l'età pensionabile, obbligatoriamente? Non sono per niente d'accordo sull'innalzamento dell'età pensionabile.
sabato 3 dicembre 2011
IL COMUNICATO DEL LABORATORIO A VILLA RIPA
AGLI ORGANI D’INFORMAZIONE
COMUNICATO STAMPA
INCONTRO DEL LABORATORIO DEL PROGRAMMA PER TERAMO A VILLA RIPA
Giovedì 1 dicembre 2011, presso il centro storico di Villa Ripa si è svolto il primo incontro del Laboratorio del Programma per Teramo con i cittadini, alla presenza di un numeroso gruppo di residenti della zona. Dopo una breve presentazione del significato di questa nuova attività politica del centro-sinistra che vuole mettere al centro la partecipazione e la condivisione delle scelte, c’è stato un attento e vivace confronto sulle problematiche della zona. L’ottima adesione all’iniziativa conferma la positività del
venerdì 2 dicembre 2011
SANITA: DALLA PERCEZIONE DELLA QUALITA' ALLA PERCEZIONE DEI COSTI
La sanità non è più la stessa! La richiesta, la necessità, di sanità si è moltiplicata. Le innumerevoli trasmissioni televisive di educazione sanitaria hanno fatto crescere la consapevolezza dell'importanza della prevenzione o meglio della diagnostica precoce e dell'utilizzo
Iscriviti a:
Post (Atom)